top of page

Italian Article: Educazione, Ricerca e Soluzioni Concrete

  • andreatotaro0
  • 14 minutes ago
  • 1 min read

Il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, si è tenuto a Salerno il convegno “Inquinamento da microplastiche: cause, conseguenze, soluzioni”, promosso dal Lions Club Salerno Principessa Sichelgaita. L’evento ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, della scuola, della ricerca scientifica e dell’industria, uniti da un obiettivo comune: contrastare l’inquinamento da microplastiche attraverso azioni concrete, consapevolezza e innovazione.


Durante il suo intervento, Giovanna Laudisio ha sottolineato l’urgenza del problema: ogni anno, 12 milioni di tonnellate di plastica finiscono negli oceani — una minaccia concreta per l’equilibrio degli ecosistemi. Ha inoltre evidenziato l’importanza di soluzioni tecnologiche concrete, basate su materiali naturali e biodegradabili, per ridurre l’impatto delle microplastiche alla fonte.


Il convegno ha messo in luce anche l’importanza dell’educazione ambientale, grazie alla partecipazione attiva degli studenti del Liceo Scientifico Francesco Severi, coinvolti in progetti di laboratorio sulla biodegradabilità di diversi materiali. Un segnale positivo: il cambiamento parte anche dai più giovani, dalla scuola e dalla conoscenza.


Come sottolineato durante l’evento, la lotta alle microplastiche è una sfida collettiva, che coinvolge istituzioni, cittadini, aziende e comunità scientifica. Da parte nostra, continueremo a lavorare ogni giorno per offrire soluzioni naturali e sostenibili, contribuendo a un futuro senza plastica.


Leggi l'articolo intero su gazzettadisalerno.it

 
 
 

Комментарии


bottom of page